IL VINO E’ SINCERO QUANDO...
HA IL SAPORE DEL TERRITORIO DA CUI PROVIENE E LE CARATTERISTICHE DI QUELL’ANNATA
C’è diversificazione e personalizzazione in quello che facciamo.
Se la natura è scoperta, novità, potenza lo sono anche i suoi frutti.
Ecco perché i nostri vini sono espressione delle peculiarità del territorio e delle diversità delle singole annate.

Questi i passi principali che percorriamo per preparare i nostri vini di qualità.
Ci troverai tanta passione:
POTATURA
Da gennaio a marzo
Atta a generare basse rese d’uva
LAVORAZIONI IN VIGNA
Da marzo a settembre
Manuali e meccaniche, atte a:
- limitare la produzione
- agevolare una maturazione sana dell’uva
- eseguire una lotta integrata alle malattie
- rispettare la salute della vite
VENDEMMIA A MANO
Da settembre a ottobre
Per preservare l’integrità dell’uva, mantenendone intatto il patrimonio organolettico
VINIFICAZIONE IN CANTINA
Da settembre a dicembre
- mettendo le moderne tecnologie a servizio del raccolto
- senza l’uso di additivi chimici e manipolazioni da parte dell’uomo
CONTROLLO FASI MATURAZIONE DEL VINO
Costantemente
In qualunque stadio si trovi: che sia mosto o vino giovane o anche vino già da anni in bottiglia, del quale si vuole comprendere l’evoluzione
DA VITIGNI INTERNAZIONALI E AUTOCTONI